L’ Hotel Los Frailes deve il suo nome alla sua prossimità alla Basilica e al Monastero di San Francesco de Asis nella vicina Plaza de San Francisco. E un hotel piccolo e molto gradevole nonostante alcune eccentricità, il principale è che tutto il personale deve vestirsi come i frati francescani.
Uno sente che sta commettendo un sacrilegio quando beve un mojito preparato da un monaco, però non più strano è vedere lo stesso monaco ancora con il suo abito all’ingresso dell’ hotel con un grosso sigaro tra i suoi denti. Un’altra piccola particolarità di questo luogo è che la maggioranza delle camere hanno lo stile di celle monastiche. Questo realmente suona peggio di quello che è in realtà, giacché le camere hanno l’aria condizionata e sono così comode che appena non ti rendi conto che manca una finestra. Le camere di pianoterra sono definitivamente la migliore opzione, giacché, anche se hanno le finestre che danno verso la via Teniente Rey, sono camere fresche e illuminate.Il bar di pianoterra con le sue alte finestre è fresco e ha dei divani molto comodi e il quarteto che normalmente suona là, ha un effetto molto rilassante nei nervi dopo aver passato un giorno rumoroso e caloroso all’Avana Vecchia.
Una caratteristica interessante del disegno dell’hotel è che ha conservato la sua cisterna originale, la cisterna centrale di pietra calcare situata nel cortile di ogni residenza coloniale all’Avana Vecchia, coperto di vetro di modo che uno può vedere sotto l’acqua deliziosamente chiara.
Carretera de La Cabana, Habana del Este
fortezza di San Carlos de la Cabaña
La grande fortezza di San Carlos de la Cabaña, conosciuta come "La Cabaña", che costeggia il porto, fu costruita dopo la conquista dell'Avana da parte degli inglesi nel 1763. La più grande delle strutture militari costruite dalla Spagna in America, questa fortezza fu completata nel 1774 e la sua presenza costituì un deterrente completo ed efficace contro i nemici del paese. Il poligono, che occupa un'area di circa 10 ettari, è costituito da bastioni, ravelins, pozzi, corridoi coperti, caserme, piazze e negozi. È straordinariamente ben conservato, e i giardini e le pareti sono illuminati romanticamente di notte. Questa fortezza ospita la spettacolare cerimonia notturna di El Cañonazo de las Nueve, il lancio di un cannone che segna la chiusura delle porte della città, una delle tradizioni più antiche e attraenti dell'Avana.
Calle OReilly y Avenida del Puerto, Habana Vieja
Castillo de la Real Fuerza (Museo de Navegación)
Il Castillo de la Real Fuerza si trova nell'Avana Vecchia, in una zona attraente di importanti valori architettonici, urbani, culturali e sociali. Questa è la più antica fortezza del vecchio sistema di fortificazioni dell'Avana e dell'America, la cui costruzione risale al 1577. È stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Una replica di La Giraldilla, il simbolo della città, è visibile nella torre più alta del castello (l'originale si trova nel Museo della città).
Dal 2008, c'è il Museo della Navigazione nel Castillo de la Real Fuerza. Questo museo ha mostre della storia della fortezza e dell'Avana Vecchia, così come la sua connessione con l'antico impero spagnolo. Vale la pena ricordare che qui puoi trovare un'enorme replica del galeone della Santissima Trinità.
San Pedro No. 262e / sol y Santa Clara, Habana Vieja, La Habana
Museo di rum
Scopri parte della cultura cubana attraverso la storia del rum cubano Havana Club e le sue fasi di sviluppo. Non è necessario bere alcolici per godere di questo meraviglioso museo, dal momento che quando lo visiti potrai comunque immergerti nella cultura cubana. Questo museo offre un'interessante visita guidata che mostra il complesso processo di produzione del rum in vecchie macchine. Questo tour è disponibile in spagnolo, inglese, francese, tedesco e italiano. Spiega l'intero processo, dalla produzione di botti di rovere bianco al processo di fermentazione e invecchiamento del rum, nonché una copia in scala dello zuccherificio. Include una degustazione alla fine del tour in un attraente bar, dove si può anche bebere un'ampia varietà di cocktail tipici cubani, con la musica tradizionale cubana degli anni '30 in un'atmosfera accogliente del primo Novecento. Il museo ha anche un negozio.
Calle Brasil esq. Compostela, Habana Vieja, La Habana
Museo della Farmacia Habanera
A pochi passi da Plaza del Cristo a Calle Brasil si trova il Museo della Farmacia Habanera del 1886. Fondato dal catalano José Sarrá, è un negozio-museo e oggi funziona ancora come farmacia. Il museo mostra la storia delle farmacie dell'Avana e la loro evoluzione a Cuba. Questa farmacia conserva i suoi originali arredi neo-gotici con influenze moresche e ospita una vasta collezione di kit e strumenti medici, estratti dagli scavi archeologici della città, e una collezione di libri con preziose ricette per lo studio della farmacopea cubana. Il museo espone anche un elegante modello di un'antica farmacia con affascinanti spiegazioni storiche.