Hotel - Gran Manzana Kempinski

Informazioni  Gran Manzana Kempinski

Il Gran Hotel Manzana Kempinski La Habana è stato definito come il centro nevralgico che unisce La Habana Vieja. Ubicato in una grande zona, El Gran Hotel Manzana connette le quattro vie principali di Neptuno, San Rafael, Zulueta e Montserrate, e proprio per questo viene considerato come la porta di entrata al centro turistico e commerciale della città. Il Gran Hotel Kempinski è situato di fronte a El Floridita, un antico e rumoroso bar di cocktail che Hemingway era solito visitare, mentre dall’altro lato possiamo vedere il bellissimo edificio Art Decó Bacardi ed il Museo de Bellas Artes.



La costruzione della Manzana de Gómez (che è il nome ufficiale dell’edificio) iniziò nel 1894 e fu finalmente terminata nel 1910. La Manzana de Gómez era formato da un solo piano e nel 1918 venne ampliato fino ad avere la capacità attuale di quattro piani. La Manzana de Gómez fu il primo centro commerciale coperto di Cuba. Formando parte del turismo pre-rivoluzionario di Cuba, i turisti americani durante i loro viaggi non perdevano l’occasione di comprare nella Manzana de Gómez, il cui splendore in quest’epoca può essere comparato con La Galería La Fayette di Parigi. Sfortunatamente, gli anni turbolenti che susseguirono hanno danneggiato tanto sia la facciata che l’interno dell’edificio.



Dopo la Rivoluzione, l’edificio mantenne le sue attività commerciali nel mentre ospitava gli uffici del governo. Il deterioramento dell’edificio portò alla chiusura dello stesso e più avanti al rinnovamento totale diretto dal lussuoso gruppoalberghiero svizzero Kempinski.



L’apertura del Gran Hotel Manzana Kempinski fu pianificata per il 2016, ma per colpa di alcuni ritardi nel processo, fu spostata al 2017. Il gruppo Kempinski brilla per la sua struttura di lusso, mantenendo però l’essenza, la belleza rustica ed i dettagli originali. Kempinski ha lavorato insieme a Gaviota S.A. e l’operatore statale Habagüanex durante i tre anni del progetto di restaurazione.



L’hotel ha 246 camere elegantemente decorate, tutte con una connessione a Internet, due ristoranti di prima classe, una lussuosa piscina, una palestra totalmente equipaggiata ed una spettacolare terrazza con vista su La Habana. Tutto questo con un servizio di 5 stelle, che assicura al cliente il massimo confort.


Calle Leonor Pérez No. 314, La Habana

Museo Casa Natal de José Martí

Il Museo Casa Natal di José Martí è la casa natale di José Martí, uomo politico e intellettuale del XIX secolo e eroe nazionale della Repubblica di Cuba. Questa umile casa ha due piani e fu trasformata in museo nel 1925, e dichiarata Monumento Nazionale nel 1949. Espone oggetti personali di José Martí, il cui spirito è percepito in ogni angolo della casa restaurata. E 'stato costruito all'inizio del XIX secolo, abbastanza vicino alle mura della città, e ha le caratteristiche tipiche di molte case della zona: un tetto di tegole e pareti di malta. La casa è stata restaurata e la sua collezione è stata arricchita in un processo comunitario nel 1959. È interessante sapere che questo museo contiene l'unico ritratto Alóleo di José Martí.

Avenida de México, esq Arroyo, La Habana

Museo Ferroviario

Il Museo Ferroviario dell'Avana si trova nella vecchia stazione di Cristina, costruita nel 1859. Il museo espone una vasta collezione di vecchie locomotive, fotografie e materiali per segnaletica, oltre a un'interessante panoramica della storia dei treni cubani. Cuba fu uno dei primi paesi al mondo a costruire una rete ferroviaria, e i treni sull'isola iniziarono a funzionare almeno un decennio prima di quelli in Spagna. In questo museo troverete locomotive a vapore per strade larghe e strette, nonché locomotive diesel ed elettriche. Uno degli elementi più importanti del museo è la locomotiva La Junta de Fomento, acquistata negli Stati Uniti nel 1842. Il museo ospita anche un'area che riproduce la sala operatoria di una stazione ferroviaria nella prima metà del XX secolo; e una sala modellistica ferroviaria che espone modelli in scala di stazioni e attrezzature ferroviarie.

Carretera de La Cabana, Habana del Este

fortezza di San Carlos de la Cabaña

La grande fortezza di San Carlos de la Cabaña, conosciuta come "La Cabaña", che costeggia il porto, fu costruita dopo la conquista dell'Avana da parte degli inglesi nel 1763. La più grande delle strutture militari costruite dalla Spagna in America, questa fortezza fu completata nel 1774 e la sua presenza costituì un deterrente completo ed efficace contro i nemici del paese. Il poligono, che occupa un'area di circa 10 ettari, è costituito da bastioni, ravelins, pozzi, corridoi coperti, caserme, piazze e negozi. È straordinariamente ben conservato, e i giardini e le pareti sono illuminati romanticamente di notte. Questa fortezza ospita la spettacolare cerimonia notturna di El Cañonazo de las Nueve, il lancio di un cannone che segna la chiusura delle porte della città, una delle tradizioni più antiche e attraenti dell'Avana.

Teniente Rey y Villegas, Habana Vieja, La Habana

Chiesa Santo Cristo del Buen Viaje

La Chiesa di Santo Cristo del Buen Viaje è una chiesa semplice ma affascinante. Si trova nella Piazza del Cristo, sul lato ovest dell'Avana Vecchia, lontano dal centro della città e dalle zone turistiche. La struttura della chiesa è intrigante per la semplicità delle sue torri e delle sue facciate laterali, in completa armonia con il carattere delle opere del XVII secolo. La chiesa fu costruita nel 1732 nello stesso luogo in cui prima c'era un santuario francescano. Oggi è stato restaurato solo parzialmente, con le sue splendide vetrate colorate e i soffitti dai colori vivaci che sono le caratteristiche più notevoli. All'interno della chiesa, l'immagine di Gesù sulla croce tra viaggiatori e marinai divenne molto popolare perché si pensava che impedisse alle persone di subire danni. Il venerdì santo le processioni partono dal convento di San Francesco d'Assisi e finiscono nella Chiesa di Cristo. Le dimensioni della piazza furono pianificate secondo le processioni che dovevano aver luogo in essa, segnando la fine delle quattordici croci o stazioni della Via Crucis. La Piazza del Cristo è un luogo ideale se si vuole allontanarsi dalle zone turistiche e assistere alla vera vita cubana.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B62163670. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Skedio Travel Group, Tutti i diritti riservati